Cosplay Fai da te

MrCosplay al museo

Kimono Mostra al Museo del tessuto di Prato

KIMONO โ€“ Riflessi dโ€™arte tra Giappone e Occidente

Questo era il titolo della mostra appena terminata al Museo del Tessuto di Prato.
Ti dico la veritร , aspetto con trepidazione la prossima mostra!
Sono anni che lo frequento e lo trovo sempre molto interessante.

ย 

Oltre alla parte di mostra temporanea troverai sempre la mostra permanente e una prima parte di una mostra sul costume (di solito).

Cominciamo dall’inizio!

Nella prima parte entrerai in una stanza buia.
Ricordati di non fare mai foto con il flash, rovinerebbe i vestiti storici che sono conservati in queste teche.

E proprio perchรฉ sono esposti con poca luce, le foto vengono peggio ma fidati che se le archivi per bene saranno dei supporti preziosi quando dovrai andare a realizzare qualcosa di storico o di ispirazione storica.

ย 

Nelle foto che vedi sopra ti ho messo un panciotto (oggi detto piรน facilmente gilet) in seta e il dettaglio dell’impuntura fatta a mano, sempre con filo di seta, che si chiama “puntino” o “bacchetta” a seconda della lunghezza del punto.

ย 

Si tratta di un tipo di punto che sta scomparendo perchรฉ รจ molto complesso e caro da fare.

Io so farli entrambi, la mia Maestra Artigiana me lo ha insegnato, ma ho dovuto aspettare 5 anni prima di poter solo provare.
5 anni x 40 ore alla settimana, tra cucito a mano e a macchina, fai tu il conto…

ย 

Ti starai chiedendo perchรฉ…

E’ molto semplice in realtร .
Per fare questo punto serve una grandissima precisione e costanza.
Devi farlo sempre lungo uguale, sempre con la stessa distanza, sia tra i punti che dal margine.
E come se non bastasse: devi prendere anche il tessuto inferiore ma solo un puntino, e devi fare in modo che non si sposti e non faccia grinze.

Ma a me piace molto, sia farlo che vederlo!

ย 

Nella parte successiva troverai le informazioni base sul tessuto.

ย 

Di cosa รจ fatto?

Come รจ fatto?

Come รจ lavorato? Come รจ colorato? Come รจ rifinito?
E quando salirai al primo piano vedrai un po’ di macchinari molto interessanti.

Alcune di queste cose, quelle che troviamo piรน spesso nel mondo del costume cosplay e non solo, le raccontoย nel mio video corso “Tessuti per cosplay e altre cose che puoi cucire“.
Vai a dare un’occhiata perchรฉ ho deciso di regalarti la prima lezione.

ย 

Ma arriviamo finalmente alla mostra temporanea sul KIMONO

Sai quando vai ad una mostra ma non leggi le cose scritte in piccolo?
E poi quando arrivi la mostra รจ leggermente diversa da come te la aspettavi?
ย 
E’ quello che mi รจ successo.
ย 
Ero talmente felice di poter finalmente vedere dei bei kimono che non ho letto bene e mi sono persa il filo conduttore della mostra, ovvero l’arte.
ย 
Ma non importa.
Poter vedere l’abbigliamento giapponese da vicino รจ stato davvero interessante perchรฉ รจ veramente difficile trovare pubblicazioni o tutorial su come sono fatti DAVVERO!
ย 
Quindi questa รจ stata un’occasione per andare a sbirciare tutti i dettagli che si vedevano senza toccare…
ย 
ย 

ย 

ย 

Lo ammetto…
Ho sbirciato le cuciture, gli orli, come sono stati rimboccati, come รจ stata progettata la stampa….

ย 

ย 

ย Ma ho sbirciato anche le riparazioni.
ย 
La pagina aperta sulle tecniche SHIBORI per tingere i tessuti e tanto altro.

ย 

E tante di queste foto sono entrate nel mio archivio per sapere come fare il kimono nel modo piรน autentico possibile.
Quindi ora devo solo capire come fare i cartamodelli.

ย 

Un paio di cose prima di lasciarti altre immagini.

KIMONO in giapponese รจ sia un tipo di abito che il nome per definire tutto l’abbigliamento tradizionale, quello non occidentale per intendersi.

I tessuti per fare i kimono hanno la larghezza diversa rispetto ai nostri e per fare un kimono non si taglia ma semplicemente si aumenta il margine di cucitura fino a portarlo alla taglia giusta.
E c’รจ un motivo per questo.

Seguimi su facebook o instagram e lo scoprirai nei prossimi post!

Se poi vuoi sapere subito di piรน sui tessuti per cosplay e per Larp scoprilo nel mio video corso “Tessuti per cosplay e altre cose che puoi cucire“, la prima lezione รจ GRATIS!

Fammi sapere cosa ne pensi di questo progetto!!
Ti leggo nei commenti.

ย 

A presto
Veronica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo si chiuderร  in 22 secondi

Scrivi un messaggio
1
Hai bisogno di aiuto?
Ciao sono Veronica Forconi di Cosplay Fai Da Te!
Come posso aiutarti?